La Resistenza degli esanatogliesi Preambolo L’ultima volta che a Esanatoglia si parlò pubblicamente di Resistenza e di lotta di Liberazione dal nazifascismo, sia in termini generali che ancor...
Proseguiamo ad arricchire quella sorta di Pantheon locale che via via stiamo cercando di costruire recuperando storie che ci appartengono, ricostruendo legami con il nostro paese. Legami di vario...
PRESENTAZIONE Quando nel luglio del 2022, Michele mi fece leggere il diario di suo nonno chiedendomi un consiglio sul progetto di farne una piccola pubblicazione ad uso familiare, non solo gli...
Prologo Nella tarda primavera del 1807, in un inconsueto periodo di sonnacchiosa attività, la Magistratura locale, per l’occasione incarnata nel facente funzione Pietro Pelagalli,...
Quando varcata la soglia del Municipio ci si dirige verso lo scalone che collega i due piani, lo sguardo non può non essere attratto dalla tela ribattezzata “La Madonna della Pace” che troneggia...
In un commento all’articolo su Wassili Niestarol (“Una mattina…”) in cui, solo per la vicinanza delle croci che ricordano i fatti, si accennava anche alla morte accidentale di due...
Molti avranno apprezzato il recupero della antica torre di guardia, per noi lu Roccone (o meglio lu Roccó), che ci consente di godere agevolmente dell’affaccio sul paese storico e parte della...