Autore: PinoBart

La Guerra di Lao – parte VI ultima

millenovecentodiciotto L’ultimo Il terzo capodanno con la guerra.  Sarebbe stato l’ultimo, ma al momento non si intravedeva alcuno spiraglio per la fine di quell’incubo, di quella...

Leggi tutto

retrabbiu

E’ un termine diffuso in particolare nell’alto maceratese, nel fermano e nell’ascolano. Il significato lo descrive bene nel ‘suo’ dialetto Don Amedeo Bricchi: “è, un termine...

Leggi tutto

La Guerra di Lao – parte v

millenovecentodiciassette Anno terzo Affinché nessuno potesse illudersi, il 1917 s’annunciò così: il primo di gennaio, con implacabile puntualità, all’Albo Pretorio del Comune e negli spazi...

Leggi tutto

La Guerra di Lao – parte IV

Millenovecentosedici Non sarà breve Il fronte era lontano, ma la guerra cominciava a sentirsi dappertutto. Ogni atto della vita si compiva con il respiro grosso e il groppo in gola. Era difficile...

Leggi tutto

La madonna della Pace, Milanuzzi e i “cicli”

“Càpita, a volte, che” quando qualcuno si avvicina a un nuovo campo di interessi, appassionandosene, scopra qualcosa che stimola la frenesia e innesca quell’ansia di protagonismo che cova,...

Leggi tutto

La Guerra di Lao – parte III

Millenovecentoquindici Guerra sì, guerra no. Quell’anno, il 1915, la cui cifra sarebbe stata poi impressa in una miriade di bronzi commemorativi, incisa su innumerevoli lapidi, e quindi scolpita...

Leggi tutto

Un pittore che fu… da Santa Natoglia

E’ di nuovo una sorpresa quella che riemerge dalle pieghe della nostra storia.     Il tempo, quello che costruiamo noi con le nostre scelte, intrecciato con quello che sembra avere sue oscure...

Leggi tutto

La guerra di Lao – parte I

Parte I Esanatoglia 19 giugno 1955 Oggi nemmanco pare di stare a Esanatoglia. Mai vista così tanta gente. Mai viste tante macchine tutte insieme. La memoria di alcuni dei presenti – ma solo...

Leggi tutto

La Guerra di Lao – parte II

Millenovecentoquattordici La vita, prima che scoppiasse. “Ogni popolo andava con una fiaccola in mano per le strade d’Europa.                 E ora c’è l’incendio.” Jean  Léon ...

Leggi tutto