Borgo natale

Borgo natale e borgo di supplizio
di poco pane nell’infanzia grama
ora è presidio di edilizia traccia
che più s’allama per pecche delle mura.

Era, dicono, un luogo fortilizio,
…..

                                              Scopri di più

Il cielo sopra casa…    di Paolo

Articoli in evidenza

A proposito di Pro Loco…

Ricorrenze… Nell’agosto 2019 è passata sotto silenzio una ricorrenza che avrebbe meritato un minimo di rilievo, in particolare da parte dei più diretti interessati.  Ricorreva il...

Leggi tutto

L’arte dimenticata

REGNO D’ITALIA 11 luglio 1808. Il Prefetto del Dipartimento del Musone, il nobile giacobino veronese Giacomo Gaspari, per “conoscere ed esaminare da vicino tutti i rapporti, i bisogni, e le...

Leggi tutto

La BANDA per me…

Nel corso del recente Concerto tenuto nella Chiesa di Santa Maria dedicato all’opera di Ennio Morricone ho avuto il piacere di ricevere dal “Corpo Bandistico di Esanatoglia 1874” un...

Leggi tutto

La ‘corrida’ di Santa Natoglia

  Prologo Nella tarda primavera del 1807, in un inconsueto periodo di sonnacchiosa attività, la Magistratura locale, per l’occasione incarnata nel facente funzione Pietro Pelagalli,...

Leggi tutto

PALAZZO tra finzioni e realtà

Una giornata a Palazzo. Anzi una mezza giornata.  In uno de “I luoghi del silenzio“, tanto m’è bastato per ascoltare diverse cose davvero interessanti, qualche accenno di...

Leggi tutto

I Cilla: una famiglia musicale

Premessa   Io penso che in questo paese, parlo di Esanatoglia (non è una novità, da lì niente mi schioda, anche se ultimamente sto valutando di buttarmi, come molti, sulla geopolitica...

Leggi tutto

A proposito di ciò...

La vita mi ha riservato in sorte un privilegio.....

Il dialetto

Quanno parlo 'ccuscì....... mi affido a un gioco letterario

Elia primo piano def

Personaggio del mese

Elia Cilla (Esanatoglia 1871 - Morro d'Alba 1940)

"... di giorno in giorno la mia vita si sente sempre più il bisogno di lavorare in opera di Musica... sarà il cibo dell'anima mia organizzare un corpo musicale degno della convenienza...

Gaetano Cilla

Rodolfo e Mimì "Che gelida manina" - Aria dalla Boheme di Puccini - Tenore D. Buric, Soprano A. Cepe - Veliki Radio Ork. diretta dal Maestro Gaetano Cilla