Alla pari dei “ritorni” che si tingono anche di struggente suggestione perché ci riportano alla circolarità della Storia, con le storie che rientrano e si ricongiungono, nel bilancio della vita...
Ecco, uno dei sogni che rincorro e degli intenti che questo sito si prefigge è quello di favorire un fenomeno che potremmo definire del RITORNO. Da intendersi non soltanto come ritorno a quel...
Quando varcata la soglia del Municipio ci si dirige verso lo scalone che collega i due piani, lo sguardo non può non essere attratto dalla tela ribattezzata “La Madonna della Pace” che troneggia...
Il nuovo… Cinema Orione Nel dopoguerra, il cinema a Esanatoglia assunse il nome e il volto di Ersilio Spitoni. Gli Spitoni Progenie molto estesa quella degli Spitoni (nelle testimonianze...
In un commento all’articolo su Wassili Niestarol (“Una mattina…”) in cui, solo per la vicinanza delle croci che ricordano i fatti, si accennava anche alla morte accidentale di due...
Scrissi queste pagine più di venti anni fa, in occasione di una sorta di mostra retrospettiva sulla storia del nostro Teatro Comunale, organizzata non ricordo in quale particolare occasione....
Seppur apparentemente meno segnate dalla mano dell’uomo, anche le nostre montagne, alla pari del restante territorio, custodiscono luoghi, segreti, incanti, costruiti nell’arco di secoli, che...
Sono veramente lieto e lusingato di ospitare in questo mio blog Matteo Parrini, le cui doti di scrittura, di profondità di ricerca storica, di capacità di analisi, per chi non le conoscesse già...
In una sua ballata ( https://www.youtube.com/watch?v=QTMzcaSIt2s ), Alberto Amboni canta del nostro terremoto 2016 chiamandolo “Terry”, che per contrazione richiama il senso del terribile, del...