Dopo il ricordo del Maestro Maurizio Scaparro (vedi Un grande del teatro e… Esanatoglia), il Prof. Fulvio Scaparro, suo fratello, mi ha inviato una mail che trascrivo: Caro Pino, non so...
Magari molti non ne avranno mai sentito parlare. Il Teatro è pur sempre un interesse di nicchia, un mondo purtroppo poco frequentato. Non sarà comunque difficile, cercando la voce in...
Claudio Taccucci ha scritto questo libro su Augusto Guerriero (1893-1981) noto giornalista e saggista conosciuto con lo pseudonimo di Ricciardetto, uno dei più acuti osservatori e divulgatori della...
Premessa Io penso che in questo paese, parlo di Esanatoglia (non è una novità, da lì niente mi schioda, anche se ultimamente sto valutando di buttarmi, come molti, sulla geopolitica...
Alla pari dei “ritorni” che si tingono anche di struggente suggestione perché ci riportano alla circolarità della Storia, con le storie che rientrano e si ricongiungono, nel bilancio della vita...
Sulla sua pagina di Facebook, Franco Spitoni, appassionato e infaticabile collezionista, ha pubblicato questa rarissima e bellissima foto. Se la datazione che viene indicata (1905) è corretta, si...
Ecco, uno dei sogni che rincorro e degli intenti che questo sito si prefigge è quello di favorire un fenomeno che potremmo definire del RITORNO. Da intendersi non soltanto come ritorno a quel...
Quando varcata la soglia del Municipio ci si dirige verso lo scalone che collega i due piani, lo sguardo non può non essere attratto dalla tela ribattezzata “La Madonna della Pace” che troneggia...
Sono lieto di ospitare un articolo di Stefano Angeletti Rasiej apparso sulla rivista “Itineris” dell’Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia, a cui ho avuto il piacere e...